Collabora con noi
Lo scopo della Fondazione è anche e soprattutto quello di diffondere cultura e innovazioni bioispirate, coinvolgendo imprese affermate e start up, università, studenti e ricercatori. Saranno presi in considerazione sia i curricula personali che presentazioni di progetti affini allo scopo e le ideologie del “Futuro delle Città”. Sono in programma anche scambi tra arte e scienza, trasversalmente alle sezioni di…
Ricerca scientifica
La sezione che si occuperà di ricerca scientifica è il cuore della Fondazione. L’attività di ricerca agirà ad ampio spettro su tutte le linee di intervento, dalla ricerca di base, alla prototipazione e produzione sino alla sua distribuzione e commercializzazione. In ogni area saranno attive una o più Unità di Ricerca (UR), costituita da un senior researcher ed un adeguato…
Forestazione urbana
La Fondazione si propone l’obiettivo generale di realizzare azioni di ricerca applicata e progetti di intervento dedicate alla forestazione urbana partendo dalla definizione di Nature Based Solution che siano adattabili e scalabili ai diversi contesti urbani e periurbani. Partendo dalle conoscenze tecniche e scientifiche e dall’esperienza di ForestaMi sarà possibile attivare linee di ricerca e di intervento volte a: –…
Formazione e Workshop
La Fondazione per il Futuro delle Città ha nella formazione un obiettivo statutario. Si tratta infatti di uno strumento fondamentale per fare crescere la consapevolezza delle sfide della transizione ecologica e sociale delle città. Consapevolezza che deve crescere in vari ambienti ed ecosistemi, che saranno oggetto di programmi formativi specifici. È possibile individuare alcuni ambiti in particolare: – Formazione dottorale…